Mirian Rosecwig new art 18 /22023

Da sinistra il compositore del Cinema Tedesco Bechstein Giuseppe Becce : Fitzroy Maclean 1st Baronet Britannico.Una vita spesa per aprire al mondo il castello di Famiglia. A casa di Giulietta lo ricordano i libri regalati al Molosso. Maurizio Tosi, archeostar di fama mondiale, scopritore delle Citta’ bruciata oltre che classificatore del santuario dei Veneti antichi di Arcugnano.A destra il Molosso.
Senza questi quattro coraggiosi uomini , oggi la storia sarebbe mutilata di qualcosa.
Andrea Carandini, autore del libro: “ADRIANO, Roma e Atene”, è parente diretto di Ian Fleming l’ufficiale dell’Intelligence, ideatore della Operazione Micemeat, meglio noto come autore di James Bond, nonché di Christopher Lee, agente segreto dell’intelligence Britannica che con il commandos David Stirling faceva parte di un ristretto circolo a cui apparteneva anche Ralph Churchill e il baronetto Fitzroy Maclean, mentore del Molosso nell’operazione segreta “L’Oro di Tito”.
Marlene Dietrich la pianista Gianna Maltarello e Franco Malosso von Rosenfranz, erano stati istruiti tanto in storia quanto in musica dal dott. Bechstein Giuseppe Becce. Il compositore vicentino del cinema berlinese era stato allievo di Ferdinand von Richthofen, che fu il comune iniziatore per tutti del sogno persiano sulle orme di Alessandro Magno e il Molosso di Macedonia.
[1] La vicenda fu portata avanti e resa magicamente famosa in tutto il mondo grazie a un inglese di origine siciliana evaso in precedenza dal carcere di Messina perché eretico: John Florio (Shakespeare). Un’eredità raccontata da due amanti che narrano di una nuotata partita dalla conca dell’Anfiteatro fino alla spiaggia del “Monticello delle Capra”, la collina su cui 250 anni più tardi, l’architetto Palladio progetterà villa “La Rotonda” nello stile di un tempio pagano dedicato al dio Giano.
[1] Storico dell’Arte e professore universitario vicentino.
”